Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post

sabato 26 agosto 2017

TELENORBA LA PIU' GRANDE REALTA' TELEVISIVA DEL SUD


Nata nel 1976 a Conversano nel Barese per volontà dell'imprenditore Luca Montrone, Telenorba negli anni è divenuta una delle più grandi realtà editoriali e di riferimento territoriale del sud Italia.
La sua sede di Conversano innaugurata nel 1985 ospita gli uffici direzionali e i vari studi televisivi dai quali vanno in onda i programmi del Gruppo Norba. Il Gruppo Norba gestisce vari canali televisivi, Telenorba come rete ammiraglia, Teledue e TgNorba 24 dedicato all'informazione h 24.
All'interno della stessa struttura è collocata anche la sede degli studi di Radionorba , la quale è presente anche sul digitale terrestre con il suo canale televisivo Radionorba Tv.

Dal 2014 è iniziato il restyling editoriale televisivo del gruppo affidando la direzione a Leo Zani, professionista d'eccellenza con anni di esperienza presso Mediaset, con la quale sono iniziate nuove produzioni televisive e nuovi accordi con il gruppo di Cologno Monzese per poter mandare in onda sulle reti del Gruppo Norba gran parte della library di Mediaset.
Dal 2016 è avvenuto il cambio della guardia alla direzione con l'arrivo di un altro professionista proveniente dalla tv di stato, Antonio Azzalini.

Telenorba per gran parte del sud Italia è effettivamente l'emittente di riferimento per essere continuamente informati sulle notizie riguardanti il territorio locale. In Puglia questo discorso si amplifica ancora di più, dove non c'è casa che non abbia una televisione sintonizzata all'ora di pranzo su Telenorba per ascoltare le notizie del Tg. Tutto questo lo puoi notare passeggiando d'estate tra i vicoli bianchi dei borghi pugliesi. In Puglia è effettivamente un'istituzione della quale non si può fare a meno, tanto da essere seguita anche da tutti i pugliesi che per lavoro sono lontani o all'estero tramite il sito www.norbaonline.it. L'essere così positivamente radicati sul territorio rende unica Telenorba, differenziandosi dalle altre emittenti locali soprattutto del nord le quali hanno un minor seguito.

Telenorba è la prima emittente locale d'Italia per ascolti, sta investendo molto anche sulle risorse artistiche ingaggiando personaggi e volti conosciuti a livello nazionale, senza dimenticarci che da qui sono nati e divenuti famosi molti personaggi dello spettacolo come Checco Zalone, Emilio Solfrizzi, Fabio e Mingo e molti altri.

Un'altro asso nella manica del Gruppo Norba è la sua radio, Radionorba, anch'essa seguitissima da tutti al sud. Da ricordare Radionorba Battiti Live il concerto itinerante per le piazze del sud che ogni estate fa centinaia di migliaia di presenze e ascolti. Da quest'anno in onda oltre che sui canali del Gruppo Norba anche su Italia 1.


Ho avuto il piacere nella mia piccola carriera da conduttore televisivo di conoscere alcune maestranze del Gruppo Norba e anche di entrare all'interno della fantastica struttura di Conversano e devo proprio riconoscere che è una grande realtà del Sud, una vera e propria perla dell'editoria della quale la Puglia deve essere orgogliosa e fiera di ospitare.



Antonio Fiorentino








martedì 1 novembre 2016

TGCOM 24, IL CANALE ALL NEWS DI MEDIASET DOVE L'INFORMAZIONE TI RAGGIUNGE OVUNQUE

Nasce il 28 novembre 2011 negli studi storici di Mediaset a Milano 2, fondato allora dal direttore Mario Giordano, oggi il canale è diretto da Paolo Liguori. Tgcom 24 è in onda sul canale 51 del digitale terrestre ed è il canale di Mediaset totalmente dedicato all'informazione.

Tgcom 24 è una realtà sempre in continua crescita, infatti da pochissimo è stato inaugurato il nuovissimo e più grande studio 15 di Cologno Monzese, altamente tecnologico dove è avvenuto il trasferimento del canale dal vecchio studio di Palazzo dei Cigni a Milano 2.

Un canale giovane, dinamico e al passo con i tempi, Tgcom 24 è ormai punto di riferimento per molti telespettatori italiani, dal quale possono attingere le ultime notizie dall'Italia e dal mondo ed essere costantemente aggiornati.

E' uno dei canali all news più visti in Italia in termini di ascolti, la sua forza è data dalla competenza e professionalità dei giornalisti, che ogni giorno collaborano per garantire in tempo reale tutte le notizie.

Ciò che rende moderno questo canale è l'utilizzo di internet come ulteriore mezzo di comunicazione, oltre alla televisione, per diffondere ed informare il telespettatore. Infatti è possibile seguire tutti gli aggiornamenti attraverso il sito internet www.tgcom24.mediaset.it, ma oltre al sito è possibile seguire sui social network (facebook, twetter ) Tgcom 24, e seguendo il profilo sarai costantemente aggiornato degli eventi che si susseguono, senza dimenticare l'applicazione scaricabile sugli smartphone.


A mio modesto parere, considero TGcom 24 tra i migliori canali all news in onda nel nostro paese e auguro a tutti i professionisti che ogni giorno lavorano al suo interno di poterlo rendere sempre più moderno e giovanile.


Antonio Fiorentino


Foto: www.tgcom24.mediaset.it
         www.video.mediaset.it  

domenica 7 agosto 2016

BARBARA D'URSO REGINA DEGLI ASCOLTI E INSTANCABILE CONDUTTRICE

 In arte Barbara d'Urso, all'anagrafe Maria Carmela d'Urso uno dei volti più popolari della televisione italiana e regina incontrastata del pomeriggio e della domenica di Canale 5. La sua presenza in video è ormai da parecchio tempo garanzia di ascolti difficilmente raggiungibili dalla concorrenza. Con i suoi programmi riesce a catturare l'attenzione del pubblico rendendola ormai un punto di riferimento nel panorama dell'offerta di programmi proposti dalla tv generalista.

La domanda che molti si pongono e come riesca ad attirare tanto pubblico al cospetto delle sue trasmissioni. La risposta è di semplice intuizione, Barbara ha il dono di saper parlare un linguaggio unico comprensibile a tutti, dalla nonna di 90 anni, alla casalinga, al professore, riuscendo a trattare temi complessi  semplificandoli e  rendendoli comprensibili ad una platea molta eterogenea.
Tutto questo è ovviamente arricchito dalla sua personalità vivace e dal calore e il cuore napoletano che la contraddistinguono da molte altre sue colleghe.


Ho avuto modo di assistere più di una volta in studio alle sue trasmissioni e ciò che colpisce di Barbara è la sua completa dedizione nel lavoro che svolge con estrema cura dei particolari. Non tralascia nulla dagli argomenti da trattare, dai servizi e le immagini da mandare in onda, all'arredamento dello studio.

Gli studi di Mediaset a Cologno Monzese (Milano) sono per Barbara la sua seconda casa, trascorrendoci quasi la totalità del suo tempo dal lunedì alla domenica compresa, durante la messa in onda di "Domenica Live".

Un altro punto di forza sono i social in cui Barbara è presente da Facebook a Twitter a Instagram che cura costantemente, aggiornando ogni giorno il suo pubblico di tutte le novità che la riguardano, avendo per quanto le sia possibile un rapporto diretto con i fan rispondendo ai messaggi direttamente.
E proprio dai Social che Barbara molte volte lancia delle anticipazioni sulle novità per la prossima stagione televisiva, che oltre a vederla confermata al timone di "Pomeriggio Cinque" e "Domenica Live" sembra anche esserci qualche novità ancora tutta da svelare sulla "Dottoressa Giò"  un personaggio da lei interpretato e che sappiamo esserci molto affezionata.

Barbara d'Urso può attirare simpatie e anche delle critiche ma è uno dei volti che negli ultimi anni ha conquistato il pubblico televisivo italiano grazie alla sua semplicità nel saper parlare al cuore della gente.


Antonio Fiorentino



Foto: https://it-it.facebook.com/barbaradurso/