
La sua sede di Conversano innaugurata nel 1985 ospita gli uffici direzionali e i vari studi televisivi dai quali vanno in onda i programmi del Gruppo Norba. Il Gruppo Norba gestisce vari canali televisivi, Telenorba come rete ammiraglia, Teledue e TgNorba 24 dedicato all'informazione h 24.
All'interno della stessa struttura è collocata anche la sede degli studi di Radionorba , la quale è presente anche sul digitale terrestre con il suo canale televisivo Radionorba Tv.
Dal 2014 è iniziato il restyling editoriale televisivo del gruppo affidando la direzione a Leo Zani, professionista d'eccellenza con anni di esperienza presso Mediaset, con la quale sono iniziate nuove produzioni televisive e nuovi accordi con il gruppo di Cologno Monzese per poter mandare in onda sulle reti del Gruppo Norba gran parte della library di Mediaset.
Dal 2016 è avvenuto il cambio della guardia alla direzione con l'arrivo di un altro professionista proveniente dalla tv di stato, Antonio Azzalini.

Telenorba è la prima emittente locale d'Italia per ascolti, sta investendo molto anche sulle risorse artistiche ingaggiando personaggi e volti conosciuti a livello nazionale, senza dimenticarci che da qui sono nati e divenuti famosi molti personaggi dello spettacolo come Checco Zalone, Emilio Solfrizzi, Fabio e Mingo e molti altri.
Un'altro asso nella manica del Gruppo Norba è la sua radio, Radionorba, anch'essa seguitissima da tutti al sud. Da ricordare Radionorba Battiti Live il concerto itinerante per le piazze del sud che ogni estate fa centinaia di migliaia di presenze e ascolti. Da quest'anno in onda oltre che sui canali del Gruppo Norba anche su Italia 1.
Ho avuto il piacere nella mia piccola carriera da conduttore televisivo di conoscere alcune maestranze del Gruppo Norba e anche di entrare all'interno della fantastica struttura di Conversano e devo proprio riconoscere che è una grande realtà del Sud, una vera e propria perla dell'editoria della quale la Puglia deve essere orgogliosa e fiera di ospitare.
Antonio Fiorentino
Nessun commento:
Posta un commento