martedì 1 novembre 2016

TGCOM 24, IL CANALE ALL NEWS DI MEDIASET DOVE L'INFORMAZIONE TI RAGGIUNGE OVUNQUE

Nasce il 28 novembre 2011 negli studi storici di Mediaset a Milano 2, fondato allora dal direttore Mario Giordano, oggi il canale è diretto da Paolo Liguori. Tgcom 24 è in onda sul canale 51 del digitale terrestre ed è il canale di Mediaset totalmente dedicato all'informazione.

Tgcom 24 è una realtà sempre in continua crescita, infatti da pochissimo è stato inaugurato il nuovissimo e più grande studio 15 di Cologno Monzese, altamente tecnologico dove è avvenuto il trasferimento del canale dal vecchio studio di Palazzo dei Cigni a Milano 2.

Un canale giovane, dinamico e al passo con i tempi, Tgcom 24 è ormai punto di riferimento per molti telespettatori italiani, dal quale possono attingere le ultime notizie dall'Italia e dal mondo ed essere costantemente aggiornati.

E' uno dei canali all news più visti in Italia in termini di ascolti, la sua forza è data dalla competenza e professionalità dei giornalisti, che ogni giorno collaborano per garantire in tempo reale tutte le notizie.

Ciò che rende moderno questo canale è l'utilizzo di internet come ulteriore mezzo di comunicazione, oltre alla televisione, per diffondere ed informare il telespettatore. Infatti è possibile seguire tutti gli aggiornamenti attraverso il sito internet www.tgcom24.mediaset.it, ma oltre al sito è possibile seguire sui social network (facebook, twetter ) Tgcom 24, e seguendo il profilo sarai costantemente aggiornato degli eventi che si susseguono, senza dimenticare l'applicazione scaricabile sugli smartphone.


A mio modesto parere, considero TGcom 24 tra i migliori canali all news in onda nel nostro paese e auguro a tutti i professionisti che ogni giorno lavorano al suo interno di poterlo rendere sempre più moderno e giovanile.


Antonio Fiorentino


Foto: www.tgcom24.mediaset.it
         www.video.mediaset.it  

domenica 30 ottobre 2016

LA TV DEI RAGAZZI CHE NON C'E' PIU'

Sembra quasi non essere più presente nelle memorie di molte generazioni che hanno attraversato gli anni ottanta e novanta. Nello scorrere le centinaia di canali che riempiono il digitale terrestre, della la "TV dei ragazzi" ne rimane solo uno sbiadito ricordo per tutti quei bambini di allora, diventati oggi uomini e donne del presente. 

Oggi ritroviamo interi canali dedicati ai più piccoli che trasmettono 24 h su 24 h cartoni animati, diventando fonte inesauribile di prodotti televisivi confezionati unicamente per il piccolo pubblico, non ci sono orari dedicati ma un susseguirsi a rullo di programmi sempre a disposizione per l'intrattenimento del piccolo spettatore.

Molti di noi cresciuti negli anni 80 e 90 si ricordano di una televisione molto diversa, dove i programmi dedicati ai ragazzi erano limitati a poche ore della giornata e in precisi e particolari momenti. Ad esempio la messa in onda dei cartoni animati avveniva la mattina presto quando ci si alzava per fare colazione e prepararci per andare a scuola, altro momento dedicato ai programmi per ragazzi era il pomeriggio dopo le 16 quando c'era il ritorno a casa dopo la scuola. 
Era quasi un rito il pomeriggio dopo una giornata passata sui banchi, si tornava a casa si faceva merenda e iniziavano le varie trasmissioni per i più piccoli.

Ai tempi la Tv era caratterizzata dal duopolio Rai e Mediaset ed entrambe nella fascia pomeridiana offrivano i loro programmi. Su Raiuno partiva il programma chiamato "Solletico" mentre Mediaset concorreva con un altro celebre contenuto "Bim Bum Bam". 
Questi contenitori non sono stati un semplice susseguirsi di cartoni animati uno dietro l'altro, ma veri e propri format con contenuti autoriali e programmi svolti in studio con conduttori i quali proponevano giochi negli spazi che dividevano i vari cartoni.

Sicuramente era una televisione diversa, formata da pochi canali televisivi che dovevano ritagliare del tempo per i bambini, oggi la grandissima quantità di frequenze ha permesso di creare interi canali solo dedicati ai più piccoli. Rai e Mediaset hanno creato i loro ma oltre a queste, ulteriori aziende televisive a pagamento come Sky si sono aggiunte all'offerta complessiva ampliando le scelte.

Dopo questa panoramica la domanda può sorgere spontanea: Ma questa nuova realtà televisiva con canali interamente dedicati ai bambini è una conquista oppure no?

I lati positivi sono molti, sicuramente la vasta scelta di programmi e prodotti per i più piccoli permettono anche agli stessi genitori di selezionare ciò che ritengono più adatto per i propri figli, anche in base all'età, e l'intrattenimento non mancherà mai a qualsiasi ora della giornata.
Ci sono però anche alcuni aspetti negativi ai quali si può incorrere se non si limita il tempo da far trascorrere ai bambini davanti alla TV. Infatti la televisione può diventare l'unica loro fonte di svago trascorrendone più tempo del dovuto e facendo diventare il mezzo televisivo una sorta di baby sitter virtuale.

La "TV dei ragazzi" del passato non esiste più, con l'evolversi della tecnologia l'intero assetto televisivo è cambiato nel tempo, la televisione è profondamente cambiata, le proposte editoriali seguono automaticamente l'evolversi della società e per questo non possiamo che soffermarci a rivivere con il ricordo le belle sensazioni di quando accendendo la tv alle 16 trovavamo i pupazzi di Ambrogio e Uan ad intrattenerci con "Bim Bum Bam".



Antonio Fiorentino






          www.dailymotion.com
          www.favolefantasie.com





martedì 6 settembre 2016

BOOM DI ASCOLTI PER POMERIGGIO 5

Ieri 5 settembre la prima puntata di Pomeriggio su Canale 5 con Barbara d'Urso ha battuto la concorrenza con ottimi risultati d'ascolto.
Nella prima parte del programma si è registrato il 21,79% di share con 1.910.000 spettatori e nella seconda parte il 22,38% di share con 2.069.000 spettatori.

Come avevamo già preannunciato, il ritorno di Pomeriggio 5 nel palinsesto ha confermato essere il programma pomeridiano più seguito.


Antonio Fiorentino


Fonti: Auditel
Foto: https://it-it.facebook.com/barbaradurso/






domenica 4 settembre 2016

TORNA POMERIGGIO CINQUE

Da domani torna il contenitore pomeridiano di Canale 5, la trasmissione condotta ormai da anni con successo dalla regina di Mediaset Barbara D'Urso.
La trasmissione partirà domani 5 settembre alle 17:10 in diretta dallo studio 11 di Cologno Monzese (Milano).
Come di consueto la trasmissione spazierà  dalle notizie di cronaca a momenti più leggeri dedicati alla salute ad interviste ai vip che colorano ogni giorno con le loro vicende i giornali del gossip.



Sicuramente anche quest'anno grazie alla bravura di Barbara e del suo staff il programma sarà leader negli ascolti nella fascia pomeridiana.
Non ci resta che sintonizzarci da lunedì 5 settembre su Canale 5 e aspettare Barbara con Pomeriggio Cinque augurandole un buon lavoro.




Antonio Fiorentino.



lunedì 15 agosto 2016

GRANDE FRATELLO VIP DAL 19 SETTEMBRE

Il 19 settembre parte la nuova edizione del "Grande Fratello Vip", al  timone del programma ci sarà Ilary Blasi. 
Una versione completamente inedita in Italia, dove vedremo i personaggi famosi o quasi, cimentarsi in questa esperienza da inquilini osservati da milioni di telespettatori per otto settimane. 

Questa edizione Vip vuole sicuramente dare un pizzico di novità al classico e ormai collaudato "Grande Fratello" dopo 14 edizioni di buoni successi in termini di ascolto.
In queste settimane girano già i nomi di alcuni partecipanti al reality tra cui Valeria Marini, Pamela Prati, Costantino Vitagliano, Antonella Mosetti, Elenoire Casalegno e Stefano Bettarini.

Questa nuova versione del programma non è sicuramente una novità assoluta se ci pensiamo bene all'interno del panorama dell'offerta televisiva. In effetti reality dove la formula prevede la partecipazione di personaggi famosi abbiamo già avuto modo di assaporarli, il più celebre è "L'isola dei Famosi".


"Il Grande Fratello Vip" sicuramente non mancherà di stupirci nonostante la formula già rivista, grazie alla bravura degli autori che non hanno lasciato nulla al caso, soprattutto nella scelta dei concorrenti e delle loro personalità da mettere a confronto per far nascere tutte quelle situazioni che non fanno annoiare il telespettatore.

Ora non ci resta che aspettare il 19 settembre per poterci gustare questa nuova versione del reality e poter dare un giudizio di questa nuova versione famosa del "Grande Fratello".


                   
Antonio Fiorentino





domenica 7 agosto 2016

BARBARA D'URSO REGINA DEGLI ASCOLTI E INSTANCABILE CONDUTTRICE

 In arte Barbara d'Urso, all'anagrafe Maria Carmela d'Urso uno dei volti più popolari della televisione italiana e regina incontrastata del pomeriggio e della domenica di Canale 5. La sua presenza in video è ormai da parecchio tempo garanzia di ascolti difficilmente raggiungibili dalla concorrenza. Con i suoi programmi riesce a catturare l'attenzione del pubblico rendendola ormai un punto di riferimento nel panorama dell'offerta di programmi proposti dalla tv generalista.

La domanda che molti si pongono e come riesca ad attirare tanto pubblico al cospetto delle sue trasmissioni. La risposta è di semplice intuizione, Barbara ha il dono di saper parlare un linguaggio unico comprensibile a tutti, dalla nonna di 90 anni, alla casalinga, al professore, riuscendo a trattare temi complessi  semplificandoli e  rendendoli comprensibili ad una platea molta eterogenea.
Tutto questo è ovviamente arricchito dalla sua personalità vivace e dal calore e il cuore napoletano che la contraddistinguono da molte altre sue colleghe.


Ho avuto modo di assistere più di una volta in studio alle sue trasmissioni e ciò che colpisce di Barbara è la sua completa dedizione nel lavoro che svolge con estrema cura dei particolari. Non tralascia nulla dagli argomenti da trattare, dai servizi e le immagini da mandare in onda, all'arredamento dello studio.

Gli studi di Mediaset a Cologno Monzese (Milano) sono per Barbara la sua seconda casa, trascorrendoci quasi la totalità del suo tempo dal lunedì alla domenica compresa, durante la messa in onda di "Domenica Live".

Un altro punto di forza sono i social in cui Barbara è presente da Facebook a Twitter a Instagram che cura costantemente, aggiornando ogni giorno il suo pubblico di tutte le novità che la riguardano, avendo per quanto le sia possibile un rapporto diretto con i fan rispondendo ai messaggi direttamente.
E proprio dai Social che Barbara molte volte lancia delle anticipazioni sulle novità per la prossima stagione televisiva, che oltre a vederla confermata al timone di "Pomeriggio Cinque" e "Domenica Live" sembra anche esserci qualche novità ancora tutta da svelare sulla "Dottoressa Giò"  un personaggio da lei interpretato e che sappiamo esserci molto affezionata.

Barbara d'Urso può attirare simpatie e anche delle critiche ma è uno dei volti che negli ultimi anni ha conquistato il pubblico televisivo italiano grazie alla sua semplicità nel saper parlare al cuore della gente.


Antonio Fiorentino



Foto: https://it-it.facebook.com/barbaradurso/